Come mettere le luci sull'albero di Natale come un professionista
Dal centro verso l'esterno, dall'alto verso il basso, tutt'intorno, sui rami esterni: se non hai optato per un albero preilluminato, le possibilità sono infinite. Esploriamo le soluzioni migliori
Ottenere le luci giuste è davvero la chiave per creare un bellissimo albero. Le luci sono la magia del Natale.
Decorare il tuo albero di Natale con le luci può sembrare il compito più banale, ma è fondamentale e non dovrebbe essere preso alla leggera. Anche se a volte può essere frustrante, la soddisfazione di vedere il tuo albero di Natale splendente ne vale la pena. Un albero ben illuminato valorizza ogni aspetto della tua decorazione.

Ti consigliamo di optare per alberi preilluminati quando possibile, poiché forniscono un comodo punto di partenza con un'illuminazione uniformemente distribuita. Anche se potresti essere propenso a seguire la tradizione dei tuoi genitori su come sistemare le luci, in realtà ci sono vari metodi per illuminare un albero di Natale. Sia online che offline sorgono domande: le luci dovrebbero essere appese orizzontalmente o verticalmente? Inizi dall'alto o dal basso?
Non lasciarti scoraggiare dal pensiero di cambiare la tua tecnica; ecco la buona notizia: non esiste davvero un modo giusto o sbagliato per illuminare il tuo albero di Natale. Se il tuo metodo attuale ti soddisfa, mantienilo: non è necessario apportare modifiche! Tuttavia, se sei nuovo nel mondo delle decorazioni e ti stai chiedendo quale sia l'approccio più semplice per illuminare un albero di Natale, abbiamo alcuni consigli utili per te.
Prima di iniziare, tieni presente che non c'è niente di più frustrante che disporre meticolosamente le luci solo per scoprire che sono lo stesso set che avresti voluto eliminare l'anno scorso. Per evitare ciò, testare preventivamente le luci per assicurarsi che tutti i LED funzionino correttamente prima di posizionarli sull'albero. Ti consigliamo inoltre di tenere le luci accese mentre lavori in modo da poter valutare con precisione il loro aspetto sull'albero e comprendere l'effetto complessivo che otterrai alla fine.
Quali sono le migliori luci di Natale?
Che tu stia illuminando un albero artificiale o vero, le luci ottimali da utilizzare sono le luci a filo verde con una spaziatura compresa tra 8 e 10 cm. Questi sono i più facili da gestire e con cui lavorare. Non solo questi tipi di corde luminose sono ampiamente disponibili in quasi tutti i negozi durante le festività natalizie (dove puoi anche selezionare il colore o la temperatura della luce che preferisci), ma il filo verde si fonde perfettamente con i tuoi rami, facendo praticamente scomparire i fili.

La scelta della dimensione della lampadina si riduce in definitiva alle preferenze personali. Una tendenza popolare al giorno d'oggi prevede la fusione di fili tradizionali con luci "alla moda" più glamour per ottenere un aspetto abbagliante e sfaccettato.
Tuttavia, per chi preferisce un approccio classico, è consigliabile iniziare con le mini luci LED. Queste luci conferiscono un bagliore radioso al tuo albero. Se desideri un aspetto distinto, puoi incorporare luci più grandi in un secondo momento. Tuttavia, per una luminosità ottimale, suggeriamo di iniziare con le mini luci.
Il colore e la temperatura delle luci dipendono interamente da te. Che tu preferisca le allegre luci color arcobaleno, il classico bianco caldo, i toni freddi e ghiacciati o una miscela di entrambi, la scelta è tua. Oltre alle lampadine miste.
Come illuminare un albero di Natale
Il metodo verticale di disporre le luci sul tuo albero di Natale è diventato una tendenza popolare negli ultimi anni. Questa tecnica garantisce che l'albero brilli intensamente, poiché le luci sono visualizzate in modo più prominente e hanno meno probabilità di essere oscurate dai rami. Inoltre, questo approccio semplifica il processo di rimozione dei fili luminosi dall'albero dopo le festività natalizie.
- Collega ciascun filo di luci per assicurarti che tutti i LED funzionino.
- Inizia con l'estremità scollegata delle luci nella parte superiore o inferiore dell'albero e lascia che le luci "cadano" verticalmente come una cucitura.
- Ogni volta che raggiungi la parte superiore o inferiore, gira le luci nella direzione opposta finché non ottieni uno schema a "S" laterale attorno all'intero albero.
- Collega ciascun filo di luci per assicurarti che tutti i LED funzionino.
- Iniziando dalla parte superiore o inferiore dell'albero (a seconda esclusivamente delle tue preferenze), collega le luci sopra e sotto i rami dell'albero.
- Puoi mescolare le cose posizionando alcune luci "più in profondità" nell'albero rispetto ad altre e alternando schemi in modo che appaiano più organici.
- Dividi l'albero in quadranti verticali. Lavorerai su un quadrante alla volta.
- Lavorando dall'alto verso il basso o dal basso verso l'alto (a tua preferenza), inizia a intrecciare le luci con un movimento a zigzag attraverso un quadrante dell'albero.
- Una volta raggiunta la parte superiore o inferiore di quella sezione, inizia a spostare le luci attraverso il quadrante successivo fino al completamento dell'albero.
Se vuoi più luci, ripeti questo passaggio nella direzione opposta (quindi dal basso verso l'alto se in precedenza hai iniziato dall'alto) per evitare troppe sovrapposizioni.
Mentre alcuni individui preferiscono il fascino di un appena tagliato, riteniamo che gli alberi artificiali siano più pratici. Sono flessibili, hanno una forma coerente e, soprattutto, una volta illuminati, puoi mantenerli con le luci montate stagione dopo stagione. Per una comodità ancora maggiore, valuta la possibilità di scegliere un albero pre-illuminato, come quello che abbiamo selezionato.
Molti alberi artificiali saranno divisi in tre sezioni. Illumina ogni sezione individualmente per facilitarne lo smontaggio e lo stoccaggio una volta finite le vacanze.
Per un albero standard da 210 cm, utilizza sei set di luci per la parte inferiore, cinque set per la parte centrale e tre set per la parte superiore.
È meglio iniziare dal basso di ogni sezione per gestire efficacemente la prolunga (ricordati di tenere le luci accese mentre lavori). Invece di avvolgere l'albero orizzontalmente e illuminare ogni ramo dal tronco alla punta prima di passare al ramo successivo, considera di seguire uno schema a raggi. Ciò comporta l'intreccio dentro e fuori attraverso i rami dell'albero. Illuminare ogni singolo ramo non solo migliora la brillantezza, ma facilita anche la modellatura dell'albero come desiderato in seguito.
Quando le vacanze sono finite, hai già fatto la parte difficile per gli anni futuri!
Basta tenere le luci sulle sezioni dell'albero e riporle delicatamente in deposito. Ecco perché ci piace l'albero artificiale, perché lo accendi una volta ed è pronto per i prossimi cinque anni.